
Perché Stregatto?
Lo Stregatto è uno dei tanti personaggi che Alice incontra nel "Paese delle Meraviglie".
Non è un personaggio principale, ma ha alcune peculiarità che
mettono in discussione la nostra idea di... normalità.
Ma non mi piace d'andare dai matti — osservò Alice.
Oh non c'è modo d'uscirne, — disse il Gatto — qui siamo tutti matti. Io sono matto, tu sei matta.
Come sai ch' io sono matta? — domandò Alice.
Tu devi esserla... — disse il Gatto, — altrimenti non saresti venuta qui.”
Lo Stregatto ha la capacità di comparire e di scomparire a proprio piacimento, talvolta mostra solo un sorriso, altre solo la coda o gli occhi. All’apparenza è un personaggio strano, ma mano a mano che lo conosciamo, emergono anche altre caratteristiche: è arguto, scaltro e concreto.
Spesso notiamo solo alcune caratteristiche di bambini o ragazzi con DSA o ADHD senza riuscire a coglierne il quadro completo. Vediamo le difficoltà senza vedere le potenzialità perché abbiamo un'unica definizione di normalità: la nostra.
Eppure ognuno di noi è diverso dall’altro e ognuno è “normale” a proprio modo, allora perché dovremmo considerare i ragazzi con DSA o ADHD tanto diversi?
Hanno semplicemente un funzionamento diverso, il che non li fa necessariamente diventare patologici.
Tutto sta nell’individuare la via migliore per valorizzare quelle peculiarità.
Proprio come lo Stregatto, dobbiamo anche noi ribaltare la concezione di normalità.
Gli esperti
Neuropsicologa
Psicologo Sociale
Dr.ssa Francesca Magnani
Psicologa Scolastica
Psicologo Clinico e Psicoterapeuta
Psicologo Clinico e Psicoterapeuta
Domande e curiosità
Buona giornata.
Click here to try again.
Dove siamo
Via San Martino, 13 - Forlì (c/o SAIPS)